In un mondo in trasformazione, in cui si parla di una nuova rivoluzione umana, l’educazione deve evolvere allo stesso ritmo. Quando lavoriamo con discenti adulti, è importante che questi vedano l’utilità, la necessità e l’importanza del progresso tecnologico.
Le strategie per Digitalizzare l’Educazione degli Adulti mira a fornire ai centri di educazione degli adulti le competenze necessarie per attuare una strategia che consenta loro di passare da tecniche analogiche e antiquate ad un approccio moderno con l’uso delle nuove tecnologie disponibili per gli educatori.
Con una partnership di 7 partner provenienti da 5 paesi diversi, le strategie per digitalizzare l’educazione degli adulti sono finanziate nell’ambito del programma Erasmus + dell’Unione Europea, nell’Azione chiave 2 per lo sviluppo dell’innovazione nell’educazione degli adulti. La partnership è costituita da Inercia Digital (coordinatori, Spagna), Sinergia Società Cooperativa Sociale (Italia), Consorzio Lavoro e Ambiente (Italia), Akademia Humanistyczno-Ekonomiczna w Lodzi (Polonia), Casa Corpului Didactic Teleorman (Romania), IES Jacarandá (Spagna) e Oltu Public Education Center (Turchia).
Questa guida, il principale risultato del progetto, copre la formazione necessaria per i dirigenti di un centro di formazione per adulti su come formare sia il proprio personale amministrativo che i loro insegnanti per pianificare e attuare una strategia di digitalizzazione.
You can also download it here:
Table of contents
- Sviluppo della strategia
- Formazione ICT
- Sessione 1: Creazione e manutenzione dei documenti
- Sessione 2: Creazione di contenuti didattici
- Sessione 3: E-learning
- Sessione 4: Trovare OER – Risorse Educative Aperte (Open Educational Resources), migliorare le nostre ricerche.
- Sessione 5: Copyright and Intellectual Property
- Allegato I: Moodle tutorial
- Best practices
- Digitalisation plans
- Strategy implementation table